BIJOU_CONTEMPORAIN

Bienvenue sur mon blog

  • Accueil
  • > Recherche : panteha tassi

09/01/2011

EXPO ‘GIOIELLI PER MILANO’ – La Triennale, Milano (IT) – 11 janv.-9 Fevr. 2011

GIOIELLI PER MILANO E IL SISTEMA ORAFO LOMBARDO

EXPO 'GIOIELLI PER MILANO' - La Triennale, Milano (IT) - 11 janv.-9 Fevr. 2011 dans Exposition/Exhibition 165564_1752139719321_1113733022_32063231_325081_n

Mostra e catalogo a cura di Alba Cappellieri

Gioielli per Milano presenta quaranta gioielli dedicati a Milano, realizzati da designer e produttori orafi lombardi che per la prima volta hanno lavorato insieme per dedicare un omaggio orafo al capoluogo meneghino. I 40 prototipi sono stati realizzati espressamente per la mostra e rappresentano, secondo la curatrice Alba Cappellieri, professore di design del gioiello al Politecnico di Milano, “l’opportunità per mettere insieme persone e idee, maestri del gioiello e giovani designer, imprenditori e artigiani, ricerca e business, tradizione e innovazione, territorio e globalità, in quel clima di collaborazione capillare che è tipica del sistema produttivo lombardo.“

http://www.classdiamond.net/wp-content/uploads/2011/01/Invito-mostra-Gioielli-per-Milano1.jpg

I 40 gioielli sono stati realizzati da :
Designer:
Gio Alas, Alessia Ansaldi , Luigi Baroli, Patrizia Bonati , Stefano Boschiroli, Elena Bossi, Gaspare Buzzati, Giorgio Caffi, Fabio Cammarata, Giovanna Cutolo, Milli de Maria, Isabella Del Bono, Gabriele De Vecchi, Lia Di Gregorio, Martina Duvia, Manuela Gandini, Nathalie Jean, Alba Polenghi Lisca, Lorenzi + Vitale, Raffaella Mangiarotti, Sonia Martinelli, Luciana Massironi, Giancarlo Montebello, Giuliana Persegani, Federica Rettore, Karl Heinz Reister, James Riviere, Laudani + Romanelli, Beppe Pasciutti, Maddalena Rocco, Paola Strammiello, Panteha Tassi, Emanuela Tersch, Rossella Tornquist, Lucia Venino, Francesco Ventura, Giorgio Vigna, Francesca Villa, Michele Zanin

bucc_1
Rossella Tornquist -  Spilla in oro bianco, oro giallo e diamanti

164175_1661044499418_1636368989_1478226_3582934_n dans Giorgio VIGNA (IT)
Maddalena Rocco – bracciale- Il volto di Cibele inciso a bulino, la corona turrita, appoggiata di sbieco e in prospettiva. Il dente del Leone in marmo di Candoglia, simbolo di forza e verticale svettante delle guglie del nostro Duomo, dedicato a Maria Nascente, la continuità cristiana di Belisama e Cibele.

 

 

La TRIENNALE
Triennale di Milano
Viale Alemagna, 6
20121 – Milano (ITALY)
Telefono : 02 724341
email : info@triennale.it
www.triennale.org

01/06/2010

EXPO ‘Titani preziosi – tra tecnologia e ornamento’ – Triennale di MILANO (Italia) – 17 juin-1er aout 2010

Titanium Jewellery exhibition, Triennale di Milano -  until August 1st

 Mostra “Titani preziosi” tra tecnologia e ornamento

EXPO 'Titani preziosi - tra tecnologia e ornamento' - Triennale di MILANO (Italia) - 17 juin-1er aout 2010 dans Barbara PAGANIN (IT) 27869_1417393987494_1011955782_31228060_5921904_n

La mostra presenterà i numerosi campi di applicazione del titanio : dal design all’arte, dal medicale allo sportswear, dall’automotive all’arredo, dall’edilizia alla purificazione dell’aria, proprio perché molteplici sono le qualità di questo materiale, dalle alte prestazioni tecniche e dall’allure high tech.

Il Dal 18 giugno al primo agosto la Triennale di Milano ospita la mostra
Emma Francesconi-  bracciale in titanio
Viola Vecchi - anello in titanio (Fotos : Fondazione Politecnico di Milano)

Francesconi_02 dans Barbara UDERZO (IT)
Emma Francesconi-  bracciale in titanio   (detaglio)

Stagni_01 dans Exposition/Exhibition
Maurizio Stagni - anello 

Nella sezione « Gioielli », il titanio e le tecnologie utilizzate per la sua lavorazione diventano occasione di riflessione progettuale da parte di 33 tra maestri e giovani designer del gioiello, in un confronto materico giocato sul filo della sperimentazione e della ricerca. Grazie alle opere esposte verranno mostrate le tecniche di lavorazione del metallo tramite tecnologie di formatura e di finitura (Direct Manufacturing, Microfusione, Stampaggio a caldo, Metal Injection Moulding, Taglio laser, Sabbiatura, Pallinatura, Burattatura, Elettrolucidatura dolce); e di colorazione (Ossidazione Anodica, Anodic Spark Deposition, Physical Vapor Deposition). Scelte tecnologiche che influiscono sul design e sulle caratteristiche estetiche che vanno a innovare il settore.

Toyofuku_01 dans Fabio CAMMARATA (IT)
Natsuko Toyofuku (JP) - anello

La sezione “Gioielli” presenta 33 gioielli realizzati da :
Alessia Ansaldi, Patrizia Bonati, Massimiliano Bonoli, Fabio Cammarata, Monica Castiglioni, Giovanna Cutolo, Gabriele De Vecchi, Michela Fornasari, Emma Francesconi, MariaRosa Franzin, Manuela Gandini, Alba Polenghi Lisca, Stefania Lucchetta, Stefano Marchetti con Roberto Zanon, Valeria Masconale con Caterina Passaro, Giancarlo Montebello, Michela Nosè, Barbara Paganin, Karl Heinz Reister (DE) , Carla Riccoboni, Ivana Riggi, James Riviere, Maurizio Stagni, Panteha Tassi (Iran), Natsuko Toyofuku (JP), Rossella Tornquist, Fabrizio Tridenti, Barbara Uderzo con Augusto Gentile, Viola Vecchi, Giorgio Vigna, Michele Zanin e gli studenti del corso di perfezionamento in design del gioiello del Politecnico di Milano Stefano Pellicioli e Serena Savi.

Tridenti_01 dans Fabrizio TRIDENTI (IT)Tridenti_02 dans Giorgio VIGNA (IT)
Fabrizio Tridenti - anello 

Il bracciale in titanio realizzato da Giovanna Cutolo.Il
Giovanna Cutolo - bracciale in titanio 
Panteha Tassi (Iran)- bracciale in titanio  (Fotos : Fondazione Politecnico di Milano)

L'L'
Michela Nosè - anello in titanio 
Stefania Lucchetta - anello in titanio  (Fotos : Fondazione Politecnico di Milano)

 

Poi, sezione “Arte” e sezione “Proprietà funzionali.

Tutte le opere esposte saranno raccolte nel catalogo della mostra pubblicato da Electa e curato da Alba Cappellieri.

 »In Italia -racconta la curatrice Alba Cappellieri, professore di design del gioiello al Politecnico di Milano- i primi gioielli in titanio risalgono agli anni Settanta quando l’incontro tra Pietro Pedeferri, che sperimentava la colorazione elettrochimica del titanio, e l’orafo James Riviere, nel 1972, determino’ un nuovo corso per il gioiello in titanio. Ma esclusi pochi audaci pionieri il gioiello di titanio ha poi suscitato scarsa curiosita’ tra i designer orafi ».
 »Da qui -aggiunge Cappellieri- la scelta di far realizzare un gioiello in titanio a trentuno progettisti orafi italiani costringendoli a confrontarsi con questo materiale e con le sue tecnologie: maestri e giovani designer, cui si sono poi aggiunti due studenti del corso di perfezionamento di design del gioiello del Politecnico ».

Gioiello dans Italie (IT) 

Fabio  Cammarata – anello titanio

La
Michela Fornasari - collana in titanio  (Foto: Fondazione Politecnico di Milano)

AnsaldiBonoliUderzo-Gentile
Alessia Ansaldi  —  Massimiliano Bonoli —  Barbara Uderzo con Augusto Gentile

Franzin_01 dans James RIVIERE (IT)
MariaRosa Franzinspilla

Paganin_01 dans Karl Heinz REISTER (DE)Paganin_02 dans Manuela GANDINI/Manuganda (IT)
Barbara Paganin

Riviere_01 dans Maria Rosa FRANZIN (IT)
James Riviere

Riviere_03 dans Maurizio STAGNI (IT)
James Riviere – détail

Tornquist_01 dans Michela FORNASARI (IT)Tornquist_02 dans Michela NOSE (IT)
Rossella Tornquist

 

VOIR tous les bijoux de l’EXPO : ICI

 

Triennale di Milano
Viale Alemagna, 6
20121, Milano (Italia)
Tel +39 02 724341
info@triennale.it
http://www.triennale.it/

Martedì – Domenica ore 10.30-20.30,
Giovedì – Venerdì ore 10.30-23.00
Inaugurazione il 17 giugno alle ore 18.00
17 giugno / 1 agosto 2010

 

MODELSCULPT |
Valérie Salvo |
dochinoiu |
Unblog.fr | Annuaire | Signaler un abus | Françoise Fourteau-Labarthe
| Aidez les jeunes artistes
| Tableaux de Christian Maillot